Caseificio Comprensoriale Cercen
Il Caseificio Comprensoriale Cercen di Terzolas è una cooperativa costituita da allevatori, raccoglie e trasforma in formaggi il latte prodotto dagli allevamenti della bassa Val di Sole (da Monclassico a Caldes compresa la Val di Rabbi).
L'attività inizia nel novembre del 1976.
Attualmente i soci sono 61. Il latte conferito dai soci nell’anno 2014 è stato pari a quintali 62.501, dei quali 54.177 pari all’87% sono stati destinati alla produzione di Trentingrana e quintali 8.324 sono stati destinati alla produzione di formaggi locali, quali il Casolet della Val di Sole a latte crudo presidio Slow Food, il casolet della Val di Sole a latte termizzato, il Nostrano Stavel, il nostrano stavel malga che è prodotto con il latte proveniente dagli alpeggi della Val di Sole e Val di Rabbi, la Camocina, la Capriciotta, il Cercen dolce, il Cercen tipico, il Fontal il formaggio all’erba cipollina, il Casolet al peperoncino, la Ricotta.
Complessivamente le vacche da latte che hanno prodotto tutto questo latte sono complessivamente 1.000.
NOVITÀ: abbiamo iniziato a produrre da poco tempo il Casolet alle noci, il Casolet al pepe verde, il Casolet al cumino.
PER I CLIENTI CHE LO RICHIEDONO EFFETTUIAMO SPEDIZIONI DEI NOSTRI FORMAGGI.
“Dal buon latte di montagna nel rispetto della tradizione e della artigianalità, formaggi salubri, genuini e di qualità!”

PASCOLI
Dai pascoli al caseificio: km 0
Durante i mesi estivi le mucche vengono portate al pascolo in quota presso le malghe; qui il foraggio fresco e profumato di erbe alpine è...
Continua

LA STORIA E I MAESTRI CASARI
La tradizione che guarda al fututo...
Il lavoro del "casaro" può essere considerato un'arte ricca di...
Continua